Alt agli specialisti, 3 giorni di sciopero

Sono 220 i medici specialisti ambulatoriali della Campania, secondo il Sumai (principale sindacato di categoria) che rischiano il posto di lavoro dopo il varo del decreto commissariale firmato da Antonio Bassolino e dal sub commissario Giuseppe Zuiccatelli che di fatto impedisce alle Asl di firmare contratti a tempo indeterminato o l'attribuzione di nuovi incarichi a ore. Contro un provvedimento considerato ingiusto il sindacato indice tre giorni di sciopero.

ETTORE MAUTONE

"Di fatto – sottolineano il segretario regionale del Sumai Francesco Buoninconti e il vicepresidente nazionale Gabriele Peperoni - il contestatissimo decreto n.10 del 12 dicembre dispone il divieto assoluto di rinnovare i contratti di qualunque tipo relativi alla specialistica ambulatoriale, mettendo al bando nuovi turni, il conferimento di nuovi incarichi per ore di attività carenti e l'ampliamento dei turni in atto attraverso la copertura di quelli divenuti vacanti".

Medesimo provvedimento è adottato per il conferimento di incarichi provvisori e per il conferimento, a qualsiasi titolo, di ore divenute vacanti". "Non abbiamo ancora concordato le date dello sciopero, attendiamo l'insediamento ufficiale della giunta regionale" spiega Peperoni che è anche presidente dell'Ordine dei medici di Napoli e provincia Intanto si registrano i primi effetti del provvedimento:le prime lettere di licenziamento sono già partite. La prima in assoluto è stata recapitata a una neonatologa dell'ospedale di Castellammare di Stabia, il suo contratto scade il prossimo mese di dicembre, ma altre lettere sono giunte anche a medici in servizio agli ospedali di Boscotrecase, Nola. A Caserta sono anche già partiti gli articoli 700 per impugnare i licenziamenti, ed il sindacato fa ricorso al Tar contro il decreto che di fatto abolisce un accordo nazionale". Il mancato rinnovo dei contratti della specialistica ambulatoriale comporta un risparmio per le casse della Regione di 8-10 milioni di euro l'anno per colleghi"che fanno i turni in ospedale, negli ambulatori, nei consultori. Senza di loro è a rischio l'assistenza sull'intero territorio regionale".

 

Fonte: IL DENARO

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb